I Griffin, il meglio della stagione 12 in onda su FOX Animation
di Chiara Poli
-
Citazioni a non finire, guest star d'eccezione e un episodio giudicato il più drammatico dell'intera serie: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla stagione 12 de I Griffin, in onda su FOX Animation
Condividi
Un'altra stagione ricchissima di citazioni, gag esilaranti e battute memorabili: su FOX Animation sono tornati I Griffin, con gli episodi del ciclo numero 12. Dalla bizzarra scoperta di Peter, che trova il suo mini-me in un gemello mai nato, alla lotta di Meg contro il nuovo bullo a scuola, fino a un inatteso destino per Brian: c'è di tutto, e ce n'è per tutti, anche negli episodi in onda il lunedì alle 21.00 su FOX Animation.
Senza dimenticare il viaggio in Italia di Peter e famiglia, con la decisione del nostro eroe di non tornare più negli Stati Uniti (e chi vorrebbe, dopo aver mangiato qui da noi?).
Le guest star e gli omaggi
Come sempre lunga e prestigiosa la lista delle guest star, attori e personaggi del mondo dello spettacolo che hanno prestato la loro voce alla propria versione animata in stile Griffin. La stagione 12 vanta ospiti del calibro di Bryan Cranston (Breaking Bad), Liam Neeson (Schindler's List), Lauren Bacall (Il grande sonno), Lea Thompson (Ritorno al futuro), Jeff Daniels (Speed), Gary Cole (The Good Wife), Peter Dinklage (Game of Thrones), il volto televisivo Conan O'Brien e la cantante Ariana Grande.
Anche le citazioni, le parodie e gli omaggi sono sempre moltissimi.
Il primo episodio, che ospita Lea Thompson pronta a vestire di nuovo i panni della mamma di Marty in Ritorno al futuro, è ispirato al film degli anni '60 Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo, mentre negli episodi successivi le citazioni vanno da Eyes Wide Shut al capolavoro dei Monty Python Brian di Nazareth, passando per Il pianeta delle scimmie, Superman, Forrest Gump, Animal House, I predatori dell'arca perduta, Via col vento, Psyco... E dozzine di altri titoli.
Ma anche le serie TV sono sempre presenti nelle parodie e nelle citazioni confezionate dagli autori. Ricordiamo, in particolare, Star Trek: The Next Generation, Friday Night Lights, Bayside School, Love Boat, Mike & Molly, Modern Family e Boardwalk Empire.
Il top della stagione: il destino di Brian
L'episodio più celebre, e anche discusso, di questa stagione 12 è senza dubbio La vita di Brian (in originale Life of Brian, come il già citato Monty Python's Life of Brian), in cui Stewie decide di distruggere la sua macchina del tempo per poi pentirsene amaramente quando il suo migliore amico, Brian, viene investito e ucciso.
Il delicato tema della perdita di un animale domestico, in particolare per un bambino, è stato trattato con la consueta ironia ma la tristezza e la drammaticità degli eventi avevano scatenato dibattiti fra i fan della serie.
Anche il modo in cui Brian perde la vita, investito da un'auto, ha volutamente ricordato una delle cause più frequenti di incidenti ai cani domestici, nella speranza di fare da monito ed evitare disattenzioni da parte degli spettatori. Come sappiamo, Brian naturalmente è tornato a far parte della serie grazie al recupero del viaggio nel tempo da parte di Stewie, ma non è avvenuto nel corso di questo stesso episodio.
Anzi: Stewie Griffin è apparso inconsolabile dopo la morte del suo migliore amico, decretando La vita di Brian l'episodio più triste e drammatico dell'intera serie.
Commenta